• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Parquet Milano

La vera Parquet Milano - Marchio Registrato

  • Home
  • Preventivi Gratuiti
  • Collezioni
  • Gallerie
  • Contatti e Preventivi
  • Le Realizzazioni
  • Mappa del sito
  • Blog

25 Agosto 2014 by [post_author_posts_link_outside_loop]

Restauro parquet Milano

Siete di Milano e state cercando un servizio di Restauro parquet Milano ?

Il vostro Parquet necessita di cure?

Siete di Milano e state cercando il professionista del Parquet a Milano ?

Parquet Milano@ si offre come partner per il vostro parquet con il suo servizio di Restauro parquet Milano.

Due informazioni utili….

Restauro parquet Milano
Restauro parquet Milano

Ecco come individuare il tipo di trattamento!!!

Per una semplice manutenzione e la buona conservazione di un parquet trattato con due mani di vernice trasparente sono operazioni molto semplici.
Per pulire infatti è sufficiente passare leggermente uno straccio appena inumidito su tutta la superficie.
Nei pavimenti in legno, ciò che nel tempo deperisce o subisce usura è la pellicola di vernice trasparente, soprattutto nei punti di più intenso calpestio il pavimento comincia a dar segni di usura almeno dopo 10-15 anni dall’utima lamatura e/o posa iniziale.

In questo caso deve intervenire il parchettista!
Se la vernice è ancora in uno stato accettabile, si limiterà a carteggiare tutto il pavimento per togliere la superficie logorata. E poi stenderà una nuova mano (o due) di vernice.

Nel caso invece l’usura sia molto accentuata è necessario rilevigare integralmente tutto il parquet e poi dare tutte le mani di vernice necessarie.
È opportuno precisare che anche l’intervento radicale di levigatura non influisce minimamente sulla consistenza e durata del parquet.

MANUTENZIONE ORDINARIA
Va eseguita nei seguenti casi:
Quando ci sono segni evidenti di calpestio con inizio di abrasione; Quando si evidenzia ingrigimento (soprattutto nei pavimenti in
legno spazzolato o decappato); Quando si presenta una opacizzazione eccessiva dovuta ad
eventi speciali (opere di pulizia, montaggio mobili, opere murarie, ecc).

MANUTENZIONE STRAORDINARIA

Va eseguita da personale specializzato o adeguatamente preparato, nei seguenti casi:
Evidente abrasione della superficie (da calpestio intenso o da eventi speciali, ecc.);
Allagamenti con lunga permanenza di acqua; Abrasioni conseguenti a lavori di muratura.
Parquet Milano

Altre informazioni utili:

Per eliminare le tracce di calpestio bastano uno straccio morbido e/o una lucidatrice domestica; sarà poi opportuno stendere una nuova mano di prodotto quando se ne avverte la necessità. Questo trattamento periodico di rinnovamento, che mantiene nel tempo i livelli estetici e funzionali del trattamento iniziale, è pratico ed economico; per la migliore manutenzione, si suggerisce di usare sempre i prodotti consigliati dal produttore o dai rivenditori.
Un pavimento di legno è indistruttibile: resiste una vita intera. Anzi, può tranquillamente arredare la vostra casa per generazioni.
Lavaggio: Lavare all’occorrenza con sapone detergente specifico per pavimenti in legno trattati ad olio-cera.
Sporco normale: aggiungere meno di 1/2 bicchiere (50/100 ml) ad un secchio di acqua tiepida.
Sporco intenso: aumentare al doppio o al triplo la concentrazione di sapone.
Macchie ostinate:
Usare sapone puro e risciacquare. Strisciate di gomma: sono normalmente praticate da tacco e
suola di scarpa. Vanno pulite con un batuffolo di cotone imbevuto di alcool senza sfregare eccessivamente.

Archiviato in:Restauro parquet Milano

Leggi L'informativa privacy - Richiesta Cancellazione Dati
COPYRIGHT [c] 2019 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication | Siti Roma

CHIAMA ORA
WHATSAPP
PREVENTIVO GRATUITO